Corsi e attività
Corsi sub base ed avanzati per adulti e bambini con il supporto di un diving locale aderente al nostro progetto
News Course Diving
(chiedi prospetto informativo in direzione)
I guardiani del Mare - SCUBA RANGER
Programma dedicato a bambini tra gli 8 e i 12 anni compiuti
- Incontro conoscitivo con definizione del calendario delle lezioni e:
- Consegna certificato medico di “stato di buona salute” (ex sana e robusta costituzione)
- Saldo corso e consegna materiali didattici
- 4 sessioni in aula di un ora ciascuna (o bordo vasca) per: filmato/teoria/Redazione Schede Manuale
- 4 sessioni in piscina (a seconda della disponibilità della piscina) o in acqua confinata (mare)
- 1 sessione mista per dimostrazione e consegna dell’attestazione di partecipazione (Diplomino) e GIURAMENTO.
- Durata di una settimana(5 giorni) oppure come viene concordato con l’utenza
- Frequenza settimanale ( 5 giorni di seguito)per 4 ore circa cadauno
- Orari consigliati: dalle 13.00 alle 16.00 oppure come viene concordato con l’utenza
Il BATTESIMO DEL MARE
Cos’é ?
- La prima volta che vai sott’acqua respirando attraverso un autorespiratore
- La prima volta che vedi ciò che guardi soltanto in apnea con la maschera
- La prima volta che ascolti il rumore ritmico che fa il tuo respiro mentre vivi
- La prima volta che la tua bocca scopre che il sapore dell’acqua salata sa di libertà
- La prima volta che riesci a vedere la pancia bianca dei pesci guardandoli da sotto
- La prima volta che ascolti tanto di quel silenzio da farti meravigliosamente stupire
- La prima volta che ti senti così sicura/o avendo solo una mano da stringere.
- La prima volta che tocchi con mano il desiderio di una vita
Come si svolge:
Accompagnati esclusivamente da un istruttore qualificato che vi guiderà in un immersione in mare a pochi metri di profondità per circa mezz’ora facendovi indossare un’attrezzatura completa da immersione, potrete scoprire un mondo meraviglioso!
News Course Diving
Scuba Wellness SSI
Programma personalizzato basico mono- sessione per adulti
- Incontro conoscitivo con definizione data della sessione teorico/pratica e:
- Consegna certificato medico di “stato di buona salute” (ex sana e robusta costituzione)
- Saldo corso e redazione modulistica.
- Una lezione teorico/pratica in aula e piscina per un totale di 2 ore, da svolgere preferibilmente senza altri utenti in vasca in orari e giorni non comuni (es. mattina presto o la sera tardi preferibilmente prefestivi o festivi)
- Durata: mezza giornata concordata con l’utenza e la struttura
- Frequenza: mono sessione
E per riprendere dimestichezza con l’acqua dopo tanto tempo….
Scuba Skill Update Aggiornamento abilità subacquee
Programma personalizzato bi-sessione per uomini e donne dopo i 15 anni compiuti
- Incontro conoscitivo presso la struttura per:
- Consegna della certificazione medica di idoneità (sana e robusta costituzione) all’istruttore
- Presa visione dell’istruttore del brevetto emesso e sua validità
- Consegna dei materiali didattici (DVD e Manuale o dispense in solo uso) all’allievo
- Pagamento del corso
Il corso si potrà svolgere in due sessioni concordate preventivamente insieme:
- una teorica di 2 ore circa in aula ( Commento al video, domande/risposte )
- una pratica 1 ora circa in piscina (Configurazione attrezzatura e esercizi in immersione)
NOTE:
Su richiesta, non essendo prevista nel programma del corso, può essere aggiunta un’immersione in acqua libera che dovrà essere inquadrata come “personal dive” e effettuata, concordandola con l’istruttore, per modalità, costi e tempi.
- Durata: mezza giornata concordata con l’utenza e la struttura
- Frequenza: mono sessione di circa 4 ore o bi-sessione di circa 2 ore l’una
Corso Open Water Diver SSI (OWD)
L'esplorazione sottomarina ha sempre affascinato l'uomo. Oggi, grazie all'attrezzatura sempre più funzionale e sicura ed all'ausilio di metodologie didattiche all'avanguardia, andare sott'acqua è un sogno facilmente realizzabile.
Il corso Open Water Diver SSI rappresenta il punto d'ingresso per iniziare a godersi la subacquea in modo responsabile e sicuro in quanto abilita il corsista all'immersione in coppia con autorespiratore entro i 18 metri.
Il corso Open Water Diver SSI è articolato in un minimo di: 6/8 lezioni di teoria, 6/8 lezioni di piscina e 4/5 immersioni in acque libere.
Questo corso avvicina passo dopo passo al mondo subacqueo ed alle sue leggi, in modo pratico e sotto la guida di un istruttore.
L'allievo imparerà, in maniera rapida e divertente, le tecniche di immersione per poter esplorare in tutta sicurezza un mondo nuovo e ricco di sorprendenti bellezze.
Il corso Open Water Diver SSI costituisce una opportunità unica per vivere una esperienza socializzante come poche e per entrare con entusiasmo e responsabilità nel meraviglioso mondo sottomarino.
Inizio ogni Lunedì fino al Venerdì
Durata: 5 giorni con frequenza giornaliera e orari da concordare insieme
Consigliati: dalle 13.00 alle 16.00
Prenotazioni presso la segreteria del villaggio
CORSO ADVANCED OPEN WATER DIVER SSI (AOWD)
Il corso Advanced Open Water Diver ti aiuta ad aumentare la fiducia in te stesso e migliora le tue capacità subacquee in modo da farti sentire molto più a tuo agio in acqua. È un eccellente modo per fare altre immersioni, mentre continui ad apprendere sotto la supervisione del tuo istruttore.
Il brevetto SSI Advanced Open Water Diver non ha paragoni nell'industria subacquea, con la più alta combinazione di conoscenze subacquee ed esperienza.
Per ottenere la certificazione di Advanced Open Water Diver, il corsista deve completare 4 corsi di specialità ed avere registrato un minimo di 24 immersioni.
La finale consecuzione del brevetto abilita il subacqueo all'immersione con autorespiratore entro i 30 metri. Oppure fino a 39 metri se uno dei corsi è quello “Deep”
QUALI SONO LE SPECIALITA' OBBLIGATORIE IN SSI?
Nessuna è obbligatoria ma sono consigliabili le seguenti:
Profonda – Navigazione e Orientamento – Visibilità Limitata – Immersione dalla Barca
Durata: 5 giorni con frequenza giornaliera e orari da concordare insieme
Consigliati: dalle 13.00 alle 16.00
Prenotazioni presso la segreteria del villaggio
CORSO CPR / BLS FIRST AID DIVERS SSI
Il CPR First Aid Diver SSI oltre ad essere il prerequisito indispensabile per il corso Stress & Rescue (salvamento) è un corso teso a sensibilizzare e promuovere l'apprendimento dei rudimenti del primo soccorso.
Studiato con l'American Heart Association, associazione leader nello studio e nella salvaguardia della salute pubblica, per la quale agisce sostenendo la ricerca, l'educazione pubblica e professionale ed i programmi di servizio alla comunità.
Nel kit allievo, oltre alla cartellina di registrazione, il manuale e gadget vari, l'SSI ha inserito il DVD del corso per permettere di rivedere le tecniche di rianimazione apprese e, con l'ausilio di un manichino, o equivalente in simulazione, di riprovarle.
Programma & indice degli argomenti:
• Introduzione alla rianimazione
• Perché il BLS
• Funzionamento del cuore e dei polmoni
• Linee Guida per la sola respirazione artificiale.
• First Aid
• Questionario: dubbi sul BLS
Durata: ½ giornata di:
Sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00:
Oppure un giorno ed orari concordati insieme all’utente
Prenotazioni presso la segreteria del villaggio
CORSO STRESS & RESCUE SSI
Lo Stress e’ una della cause principali per le situazioni dove e’ richiesto effettuare un salvataggio e negli incidenti subacquei. Per mezzo di questo corso imparerete la prevenzione dell’incidente così come gestire le situazioni problematiche se dovessero accadere.
Il programma del corso tratta di come evitare, riconoscere e risolvere i problemi sia in superficie che sott’acqua. Il corso, si compone di lezioni teoriche e di sessioni pratiche in piscina ed in acque libere. Come prerequisito per la certificazione vi sarà richiesto di essere in possesso di una certificazione valida CPR (Rianimazione Cardio-Polmonare ) per il primo soccorso.
Contenuti del corso STRESS & RESCUE:
• Che cos’e’ lo Stress?
• Lo Stress in immersione: cause e prevenzione
• Individuare e gestire lo Stress
• Gestione dell’Incidente
• Abilità necessarie per affrontare il panico ed il salvataggio
• Condizioni che complicano il salvataggio
Requisiti alla partecipazione: essere in possesso di un brevetto BLS e avere un numero sufficiente di immersioni che possano garantire la propria autonomia.
Durata: 5 giorni con frequenza giornaliera e orari da concordare insieme
Consigliati: dalle 13.00 alle 16.00
Prenotazioni presso la segreteria del villaggio
**********************************************************************************
Trainer: Dino Tirelli Istr. SSI Italia N° 16905